Il film “Joker: Folie à Deux”, sequel dell’acclamato “Joker” del 2019 diretto da Todd Phillips, è uno dei film più attesi del 2024. Il nuovo capitolo vedrà il ritorno di Joaquin Phoenix nei panni di Arthur Fleck, alias Joker, affiancato da Lady Gaga nel ruolo di Harley Quinn. Questo sequel si preannuncia diverso dal primo film, poiché sarà strutturato come un musical, una scelta audace che ha già suscitato grande curiosità tra i fan.
Data di uscita e presentazione
La data di uscita nelle sale italiane è fissata per il 4 ottobre dello stesso anno. Il film dovrebbe essere presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia, aumentando ulteriormente l’hype attorno al progetto.
Trama e atmosfera musicale
Sebbene i dettagli completi della trama non siano ancora stati rivelati, dal teaser trailer è emerso che il film sarà ambientato in gran parte all’interno del manicomio di Arkham, dove Arthur Fleck incontrerà Harley Quinn. La narrazione sarà caratterizzata da un’alternanza di toni cupi e scene di balli e musica, con un mix di atmosfere emotivamente devastanti e colori vivaci. Una delle tracce presenti nel trailer è la celebre “What the World Needs Now Is Love”, che rafforza ulteriormente l’impronta musicale del film.
Il titolo “Folie à Deux”, che in ambito psichiatrico descrive una follia condivisa tra due persone, sembra essere un riferimento diretto al rapporto tra Joker e Harley Quinn, personaggi che si troveranno intrappolati in una relazione malsana e travolgente, isolati dal resto del mondo.
Cast stellare
Oltre ai protagonisti Joaquin Phoenix e Lady Gaga, il film vedrà il ritorno di Zazie Beetz nel ruolo di Sophie Dumond, la vicina di casa di Arthur Fleck nel primo capitolo. Si uniranno al cast anche attori di spicco come Brendan Gleeson, Catherine Keener e Harry Lawtey, aumentando ulteriormente l’interesse per il sequel.
Curiosità e anticipazioni
L’aspetto musicale di “Joker: Folie à Deux” rappresenta una vera e propria svolta per la saga. Molti fan si chiedono come un musical possa conciliarsi con l’atmosfera cupa e tormentata del primo film. Tuttavia, Phillips sembra aver deciso di spingersi oltre i confini convenzionali del genere, introducendo elementi di musicalità per esplorare ulteriormente la psiche dei protagonisti. Il sottotitolo del film, “The world is a stage”, presente anche sulla locandina ufficiale, suggerisce una riflessione profonda sull’identità e sulla messa in scena della realtà, temi già cari al primo capitolo.
La combinazione di un musical con una storia così oscura e drammatica è senza dubbio una scelta rischiosa, ma anche innovativa. La performance di Joaquin Phoenix nel primo “Joker” è stata premiata con un Oscar come miglior attore protagonista, e molti si aspettano che il suo ritorno in questo nuovo ruolo sia altrettanto travolgente. L’aggiunta di Lady Gaga, che ha già dimostrato le sue capacità attoriali in film come “A Star Is Born”, potrebbe portare un ulteriore livello di complessità e intensità emotiva al film.
Attesa e speculazioni
L’attesa per “Joker: Folie à Deux” è altissima, in parte grazie al successo mondiale del primo film, che incassò oltre 1 miliardo di dollari al botteghino e ricevette numerosi premi e riconoscimenti. L’uscita del trailer e delle prime immagini ha scatenato un’ondata di speculazioni sui social, con molti fan che si interrogano su come verranno trattati i temi della follia e dell’amore tossico tra Joker e Harley Quinn.
Conclusione
Con un cast stellare, una regia che promette di rompere ancora una volta gli schemi e una trama che mescola dramma, psichiatria e musical, “Joker: Folie à Deux” si prospetta come un film che farà discutere e, con ogni probabilità, lascerà un’impronta duratura nel panorama cinematografico. La data da segnare sul calendario per l’uscita italiana è il 4 ottobre 2024, quando potremo finalmente scoprire quale sarà il destino di Arthur Fleck e della sua tormentata relazione con Harley Quinn.